Azione Integralista Brasiliana

Azione Integralista Brasiliana
(PT) Ação Integralista Brasileira
LeaderPlínio Salgado
StatoBandiera del Brasile Brasile
SedeSan Paolo, Brasile
AbbreviazioneAIB
Fondazione7 ottobre 1932
Dissoluzione10 novembre 1937
IdeologiaFascismo clericale
Cattolicesimo politico
Nazionalismo brasiliano
Conservatorismo nazionale
Tradizionalismo
Municipalismo
Integralismo
Corporativismo
Anticapitalismo
Anticomunismo
Terza posizione
CollocazioneEstrema destra
TestataA Ofensiva (L'offensiva)
Bandiera del partito

L'Azione Integralista Brasiliana (in portoghese Ação Integralista Brasileira - AIB) fu un partito politico brasiliano d'ispirazione fascista e cattolica, fondato dallo scrittore e teologo Plínio Salgado nel 1932. Espressione della dottrina del cosiddetto "Integralismo Brasiliano", il partito è considerato il più importante movimento nazionalista di massa nella storia del Paese sudamericano. Nel giro di pochi anni ottenne un'adesione maggiore di qualsiasi altro movimento fascista sorto in America Latina, con almeno 200.000 membri ma, probabilmente, molti di più[1]. Sul finire del 1937, quand'era al culmine del consenso popolare, fu sciolto insieme a tutti gli altri partiti, in attuazione del golpe attuato da Getúlio Vargas e alla conseguente nascita dell'Estado Nôvo.

  1. ^ Payne, p. 346.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search